 |
|
Nata
a Teramo nel 1971, eccelle particolarmente nel repertorio belcantistico
e nella musica barocca. Ha studiato flauto traverso con Livio Libbi al
CEDEM di Teramo e canto,
dapprima con il maestro di coro Ennio Vetuschi e in seguito
con Carmela Remigio. Si è
perfezionata con Leone Magiera, Pianista accompagnatore e Direttore
d'orchestra preferito di Pavarotti, Claudio Desderi, Biancamaria Casoni, Barbara Demaio
ed Enzo Dara.
Nel maggio 1994 è vincitrice del 3° premio al Concorso Lirico
Internazionale "Angelica Catalani" di Ostra (AN) e nel 1998 del premio
speciale "Lidia Proietti" per le "Giovani promesse della Lirica in
Italia", finalista al Concorso Lirico Internazionale "Cascinalirica '98"
(Pisa).
Nel luglio 2000 consegue il Titolo
europeo di specializzazione musicale nella formazione globale del
Cantante d'Opera presso l'Accademia di canto Verdi della Fondazione
Toscanini di Parma.
Ha conseguito il diploma di Canto lirico presso il
Conservatorio di Pescara “L. D’Annunzio” (2002) e la Laurea in
Discipline Musicali in Musica da Camera con particolare attenzione al
periodo Barocco con il M° Francesco Baccini presso l’Istituto di Alta
Formazione Artistica e Musicale “Gaetano Braga” di Teramo con la tesi
“Il Silenzio nella Musica” (2006).
Nel 2001 ha iniziato la sua carriera come cantante e strumentista con i
Maestri Massimo De Bernart Antonello Allemandi, Alessandro Pinzauti,
l’organista Francesco Tasini, i registi Alberto Macchi, Simona Marchini,
Pierpaolo Pacini e molti altri. Ha lavorato per l’Accademia Chigiana di
Siena, Teatro Grande di Brescia, Teatro Verdi di Pisa, Accademia Lirica
Mantovana, Fondazione Toscanini di Parma, Teatro Sociale di Rovigo,
Teatro Magnani di Fidenza, Teatro Verdi di Busseto, Teatro Alighieri di
Ravenna, in particolare nelle
produzioni di “Le Nozze di Figaro” (Marcellina), “La Cenerentola”
(Clorinda) e “Don Carlo” (Voce dal Cielo), Teatro Guardassoni di
Bologna, Teatro Goldoni di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro
dei Rinnovati di Siena, Teatro Comunale di Todi, Teatro Marrucino di
Chieti, Teatro Rossetti di Vasto, Teatro Comunale di L'Aquila, Teatro
Flavio di Rieti, Teatro delle Emozioni di Roma. Ha cantato in veste
concertistica in innumerevoli chiese e auditori in Italia e all’estero
(Polonia e Inghilterra), spaziando dal repertorio operistico alla musica
sacra e a quella vocale da camera.
A Roma ha cantato in spazi prestigiosi
quali Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale, Chiesa di Santa Maria in
Vallicella, Basilica di Santa Maria in Aracoeli, Basilica di Santa Maria
sopra Minerva, Auditorium Università La Sapienza, Sala Paolina di Castel
Sant'Angelo.
Nel 2000 ha fondato l’Ensemble Musicale “La Compagnia di Orfeo”, di cui
assume la direzione artistica oltre a collaborarvi in veste di cantante
e strumentista (flauti dolci e flauto traverso)
Nell’ottobre 2005 è vincitrice unica, per la categoria femminile, del IV
Concorso Internazionale di Musica Sacra di Roma.
Nel giugno 2007 viene insignita del "Diploma d'Onore" al Torneo
Internazionale TIM di Roma.
Membro onorario dell’Accademia Europea di Roma, nel 2010 è fondatrice
della Società per la promozione delle Arti in Italia e all’estero
“Arteconvivio Italia”, in sinergia con la pittrice Anna Dell’Agata, il
regista Alberto Macchi, il Flautista Tito Ciccarese e il Maestro Mattia
Peli con il quale costituisce duo Soprano - Pianoforte dal marzo 2011.
Nel 2012 ha fondato il primo Concorso mondiale online "Belcanto
Italiano".
Come Docente ha tenuto due seminari di studio per gli
allievi del Conservatorio di Tarnow (Polonia).
Dal 2012 è insegnante di Tecnica Vocale e
Interpretazione di "International Music Lessons" e dal 2013 delle
"Belcanto Italiano Masterclasses" e della "Belcanto Italiano Academy"
(Roma, Lecce, Pineto, Varsavia).
Born
in Teramo in 1971, she particularly excels at belcanto repertoire and
baroque music. She studied transverse flute with Livio Libbi at CEDEM in
Teramo and Singing
first with Chorus Master Ennio Vetuschi, and then
with Carmela Remigio.
She
perfected her skills with Leone Magiera, Pavarotti's favourite piano
accompanist and conductor, Claudio Desderi, Biancamaria Casoni, Barbara
Demaio and Enzo Dara.
In May 1994 she was awarded the 3rd prize at Concorso Lirico
Internazionale "Angelica Catalani" in Ostra (AN) and in 1998 the Special
prize "Lidia Proietti" for the "Young promises of the Lyric Opera in
Italy", finalist at Concorso Lirico Internazionale "Cascinalirica '98"
(Pisa).
In July 2000 she got the European Degree "Titolo europeo di
specializzazione musicale nella formazione globale del Cantante d'Opera"
at Accademia di canto Verdi of Fondazione Toscanini in Parma.
She
obtained the Diploma in Opera Singing at the Pescara
Conservatoire “L.D’Annunzio” (2002) and a Degree in Branches of Music in
Chamber Music with special attention to Baroque era with M° Francesco
Baccini at the Institute of Higher Education in the Arts and Music
“Gaetano Braga” in Teramo, presenting an essay entitled “Silence in
Music” (2006).
In 2001 she began her career as a singer and instrumentalist working
with Maestri such as Massimo De Bernart, Antonello Allemandi, Alessandro
Pinzauti, the organist Francesco Tasini, directors such as Alberto
Macchi, Simona Marchini, Pierpaolo Pacini and many others. She has been
working with Accademia Chigiana (Siena), Teatro Grande (Brescia), Teatro
Verdi (Pisa), Accademia Lirica Mantovana, Fondazione Toscanini (Parma),
Teatro Sociale (Rovigo), Teatro Magnani (Fidenza), Teatro Verdi
(Busseto), Teatro Alighieri (Ravenna), in particular in the productions of “Le Nozze di Figaro” (Marcellina),
“La Cenerentola” (Clorinda) and “Don Carlo” (Voce dal Cielo), Teatro
Guardassoni (Bologna), Teatro Goldoni (Livorno), Teatro del Giglio
(Lucca), Teatro dei Rinnovati (Siena), Teatro Comunale (Todi), Teatro
Marrucino (Chieti), Teatro Rossetti (Vasto), Teatro Comunale (L'Aquila),
Teatro Flavio (Rieti), Teatro delle Emozioni (Rome).
She has also been singing as concert artist at innumerable churches and
concert halls in Italy and abroad (Poland and England), covering a wide
range of repertoire from the Opera music to sacred and vocal chamber
music.
In Rome she has been singing at
prestigious venues such as Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale, Chiesa di
Santa Maria in Vallicella, Basilica di Santa Maria in Aracoeli, Basilica
di Santa Maria sopra Minerva, Auditorium Università La Sapienza, Sala
Paolina di Castel Sant'Angelo.
In 2000 she founded the Music Ensemble “La Compagnia di Orfeo”, taking
up the role of Artistic Director as well as cooperating as a singer and
instrumentalist (recorders and transverse flute).
In October 2005 she was overall winner in the female category of the 4th
Sacred Music International Competition in Rome.
In June 2007 she got the “Diploma d’Onore” (Honour Degree) of the
International Music Tournement TIM in Rome.
Honorary Member of Accademia Europea di Roma, in 2010 she was the
founder of “Arteconvivio Italia”, the Society for promoting the Arts in
Italy and abroad, in synergy with painter Anna Dell’Agata, director
Alberto Macchi, flutist Tito Ciccarese and Maestro Mattia Peli with whom,
since March 2011, she has been forming the voice & piano duo “Duo
Amaduzzi-Peli”.
In 2012 she founded the first worldwide online "Belcanto Italiano
Competition".
As a teacher, she held two singing workshops in Poland for the students
of the Tarnow Conservatoire.
Since 2012 she has been teaching Vocal Technique & Interpretation in
cooperation with "International Music Lessons" and since 2013 with the
"Belcanto Italiano Masterclasses" and the "Belcanto Italiano Academy" (Rome,
Lecce, Pineto, Warsaw).
|
|
 |