 |
|
 |
|
|
WORLDWIDE ONLINE
OPERA SINGING COMPETITION |
"BELCANTO
ITALIANO 2013" |
GIURIA / JURY
|
FRANCESCO ANILE, TENORE |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
Nato a Polistena in provincia
di Reggio Calabria. Si è diplomato in Clarinetto
nell’ 85 e nell’89 in Canto con il massimo dei
voti al Conservatorio “F. Cilea” di Reggio
Calabria.
Successivamente, si è perfezionato con il
Baritono Aldo Protti a Cremona, e in seguito al
cambio di vocalità da Baritono a Tenore, è stato
seguito dal Tenore Ottavio Taddei a Firenze.
Nel 2001 ha seguito i corsi di alto
perfezionamento del “Verdi Opera Festival” di
Parma tenuti da Renata Scotto e Maja Sunara. Più
volte premiato con attestati, segnalazioni e
riconoscimenti, quale finalista in prestigiosi
Concorsi Nazionali e Internazionali come il
“Toti Dal Monte” di Treviso; il “Lauri Volpi” di
Latina; il “Cilea” di Reggio Calabria; il
“Bellini” di Caltanisetta . Ha vinto il I premio
“E. Bastianini” al Concorso “Grandi Voci
Toscane” di Campi Bisenzio – Firenze ; III
premio al Concorso Internazionale M. Del Monaco
“Marsala”.
Dal 1999 ha iniziato la carriera nei maggiori
teatri d’Europa e del Mondo, Tokio, Seoul,
Teatro nazionale dell’opera di Zagabria,
Lubiana, Malta, Cairo, Daegu, Otzu, Jerevan,
Stadtische Theater Chemnitz (Germania). Da anni
è presente, in ruoli principali, anche nei
cartelloni dei più prestigiosi Teatri italiani,
La Fenice di Venezia, San Carlo di Napoli,
Teatro Massimo di Palermo, Teatro del Giglio,
Comunale di Bologna, “Terme di Caracalla-Teatro
dell’Opera di Roma” Teatro Lirico di Cagliari,
Sociale di Como, Teatro D. Alighieri di Ravenna.
Grande di Brescia, Ponchielli di Cremona,
Fraschini di Pavia, Filarmonico di Verona,
Teatro Bellini di Catania.
Nel 2011 ha debuttato al Teatro alla Scala di
Milano in Cavalleria Rusticana. Successivamente
è stato impegnato al Maggio Musicale Fiorentino
in Manon Lescaut.
Prossimi impegni: tournèe in Giappone con il
Maggio Musicale Fiorentino, direttore Zubin
Mehta. Cavalleria e Pagliacci al Teatro Cilea di
Reggio Calabria.
E’ stato diretto da:
Maestri tra i quali: Daniel Harding, Bruno
Bartoletti, Nello Santi, Massimo Pradella,
Donato Renzetti, Daniele Callegari, Renato
Palumbo, Niksa Bareza, Maurizio Arena, Loris
Voltolini, Gianluca Marcianò, Stefano Ranzani,
Maurizio Benini, Pietro Mianiti, Antonio Pirolli,
Gianpaolo Bisanti, M. Letonja;
Registi quali: Franco Zeffirelli, Roberto De
Simone, Mario Martone, Gianfranco de Bosio,
Graham Vick, Olivier Tambosi, Pierpaolo Pacini,
Federico Tiezzi, Plamen Kartalof, Henning
Brockhaus, Pierfrancesco Maestrini, Aldo
Tarabella, Lorenzo Mariani.
Incisioni: Iris di P. Mascagni, Stadtische
Theater Chemnitz dir M° N. Bareza Messa di
Gloria di Puccini, Sassari Ass. Rossini dir. A.
Puglia |
|
|
 |
|
 |
Born in Polistena in the
province of Reggio Calabria, he graduated in the
clarinet in 1985 and in singing in 1989, awarded
full honours at the Conservatorio “F. Cilea” in
Reggio Calabria. Later he completed his studies
with the Baritone Aldo Protti in Cremona, and
following his change in voice from Baritone to
Tenor he was mentored by the Tenor Ottavio
Taddei in Florence.
In 2001 he attended master classes at the “Verdi
Opera Festival” in Parma held by Renata Scotto
and Maja Sunara. He has received many
certificates, commendations and recognitions of
achievement, and has been a finalist in
prestigious National and International
competitions such as “Toti Dal Monte” in
Treviso; “Laurivolpi” in Latina; “Cilea” in
Reggio Calabria; “Bellini” in Caltanisetta. He
came first in the “E. Bastianini” category in
Concorso “Grandi Voci Toscane” (“Great Tuscan
Voices” contest) in Campi Bisenzio – Florence,
and won third prize at the International Contest
M. Del Monaco “Marsala”.
Since 1999 he has been performing at the
greatest theatres in Eurioe and the world –
Tokyo, Seoul, National Opera Houses in Zagreb,
Ljubjiana, Malta, Cairo, Daegu, Otzu, Jerevan,
Stadtische Theater Chemnitz (Germany). For years
he has appeared on the posters for the most
prestigious Italian theatres, La Fenice in
Venice, San Carlo in Naples, Teatro Massimo in
Palermo, Teatro del Giglio, Comunale in Bologna,
“Terme di Caracalla-Teatro dell’Opera di Roma”
Teatro Lirico in Cagliari, Sociale in Como,
Teatro D. Alighieri in Ravenna, Grande in
Brescia, Ponchielli in Cremona, Fraschini in
Pavia, Filarmonico in Verona, Teatro Bellini in
Catania.
In 2011 he debuted at the Teatro alla Scala in
Milan in Cavalleria Rusticana. He was later
engaged for the Maggio Musicale Fiorentino in
Manon Lescaut.
Upcoming engagements: tour in Japan with Maggio
Musicale Fiorentino, director Zubin Mehta.
Cavalleria e Pagliacci at the Teatro Cilea in
Reggio Calabria.
He has been directed by:
‘Maestri’ including: Nello Santi, Massimo
Pradella, Donato Renzetti, Daniele Callegari,
Renato Palumbo, Niksa Bareza, Maurizio Arena,
Loris Voltolini, Gianluca Marcianò, Stefano
Ranzani, Maurizio Benini, Pietro Mianiti,
Antonio Pirolli, Gianpaolo Bisanti, M. Letonja;
Directors including: Franco Zeffirelli, Roberto
De Simone, Gianfranco de Bosio, Graham Vick,
Pierpaolo Pacini, Federico Tiezzi, Plamen
Kartalof, Henning Brockhaus, Pierfrancesco
Maestrini, Aldo Tarabella, Lorenzo Mariani. |
|
|
|
|
|
Recordings: Iris di P.
Mascagni, Stadtische Theater Chemnitz dir M° N.
Bareza Messa di Gloria di Puccini, Sassari Ass.
Rossini dir. A. Puglia |
|
|
 |
|
|
Fonti:
www.francescoanile.it/biografia/
|
 |
www.paolobarbacini.com |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|