|
WORLDWIDE ONLINE |
|
|
OPERA SINGING COMPETITION |
|
|
"BELCANTO
ITALIANO" |
|
|
VINCITORI / WINNERS -
BELCANTO ITALIANO COMPETITION 2013
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
2° premio ex -
aequo / Equal 2nd Prize Winner: Lettonia/Latvia
– Jelena Saveljeva |
|
|
|
|
Mezzosoprano di Coloratura |
|
|
|
|
|
Vincitrice nel 2013 del 2°
premio ex-aequo nel II Concorso Mondiale
"Belcanto Italiano", Jelena Saveljeva
è nata il 6 giugno 1985 a Riga, Lettonia.
Ha sviluppato le sue peculiarità vocali
indirizzandosi verso uno stile Belcantistico ed
in particolare nella musica vocale del periodo
Barocco. |
|
|
|
|
|
Inizia lo studio del canto
con la Prof.ssa Natalia Kozlova nel 2002,
diplomandosi in Canto lirico e corale alla
Scuola professionale di musica “Jazeps Medinjsh”
di Riga. Continua lo studio del canto in Italia, conseguendo il diploma
inferiore sperimentale del corso tradizionale
con la Prof.ssa Giovanna Canetti nel 2009 al
Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano e
prosegue con il Maestro Carlo Desideri
frequentando il 1° anno di Triennio di canto
lirico al Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma
nell'anno accademico 2010-2011. Nel 2012-2013
studia al Conservatorio G.Rossini di Pesaro con
la Prof.ssa Carla Laudi. |
|
|
|
|
|
Dal 2005 al 2011 si
specializza in diverse Masterclass come
partecipante attiva: al corso con la Prof.ssa
Ursula Filge (Istituto della musica della città
di Stuttgart) presso l’Accademia Musicale di
Riga nel 2005, al corso intensivo annuale di
musica russa con la Prof.ssa Eugenia Anvelt
(Conservatorio G.Verdi, Milano) nell'anno
accademico 2006-2007, alla Masterclass estiva
con il Maestro Carlo Desideri nel 2010 a Norma
(Latina) e nel 2011 alla Masterclass con Larissa
Ghergieva, direttore artistico dell
'Accademia per giovani cantanti del Teatro
Mariinsky di San Pietroburgo
e Direttore Artistico del Teatro dell'Opera e
del Balletto della Repubblica del Nord Ossezia-Alania (Vladikavkaz).
|
|
|
|
|
|
Dal 2002 si esibisce in
concerti vocali presso diverse sale da concerto
e chiese della Lettonia, quali: Sala da concerto
“Melngalvju nams”, “Ave Sol”, “Piccola Gilda”,
Sala degli Artisti, Sala di Mosca, Sala da
concerto della Società Lettone, Palazzo della
cultura “VEF”, Centri di cultura “Alef”, “Nellija”,
Chiesa di San Pietro di Riga, Basilica di San
Jacob di Riga, Cattedrale del Duomo di Riga,
Chiesa unita dei metodisti di Riga, Centro
culturale di Bauska, Centro culturale di Jelgava. |
|
|
|
|
|
Nel 2006 si esibisce come
solista mezzosoprano nella "Missa Brevis" in Si
bemolle maggiore KV 275 di W.A.Mozart. eseguita
al Conservatorio "G.Verdi" di Milano nella
versione con quartetto d'archi, solisti e coro,
diretta dal M° Fabrizio Menicocci. |
|
|
|
|
|
Nel 2008 tiene un Concerto
solistico a Lapedona (Fermo) nel corso delle
Settimane di Musica Sacra "Arturo e Flavio
Clementoni". |
|
|
Nel 2011 si esibisce nella trasmissione RAI "Le
Storie - Diario Italiano" di Corrado Augias,
"Mozart e il suo genio" a partire da un libro
sulla biografia di Lorenzo Da Ponte scritta da
Lorenzo Della Cha. |
|
|
Nel 2012 prende parte al
Concerto lirico “Serata Pucciniana” a Nereto
(Teramo) sponsorizzato dalla Fondazione TERCAS
di Teramo, interpretando la parte di Suzuki
della “Madama Butterfly”. |
|
|
|
|
|
Finalista al Festival
teatrale "La classica russa" nel 2002 e al
Concorso "Giovani Talenti della Lettonia Teodors
Reiters" nel 2006, ottiene il 3° premio al 1°
Concorso internazionale per giovani cantanti a
Ventspils in memoria della cantante lirica Alīda
Vāne nel 2004. |
|
|
|
|
|
Nel maggio 2013 partecipa
alle Selezioni del “Concorso Mondiale Belcanto
Italiano” per cui è selezionata come unica
mezzosoprano e debutta nell’Oratorio “Agar et
Ismaele esiliati” di Alessandro Scarlatti a
Pineto e Atri (TE), nella Basilica di Santa
Maria sopra Minerva a Roma, e nella Chiesa di
Santa Croce a Varsavia, e nel ruolo di Costanza
nell’Opera “L’Isola disabitata” di Haydn a
Pineto e Atri (TE), e al Teatro dell’Opera
Kameralna a Varsavia. |
|
|
|
|
|
Nel 2013 è vincitrice della
Borsa di Studio messa in palio da Arteconvivio
Italia si perfeziona così con i Maestri Roberto
Scandiuzzi, Astrea Amaduzzi, Mattia Peli e Mirco Michelon nell'Accademia dedicata al Belcanto
Italiano di "International Music Lessons". |
|
|
 |
|
 |
LA BIBLIOTECA DEL BEL CANTO
/
BEL CANTO LIBRARY |
Copyright 2012 Arteconvivio Italia |
 |
|